Contatti
Chiamaci per un preventivo senza impegno oppure compila il modulo apposito.
Indirizzo: Contrada Zaiera S.S. 124 Km 101, 96010 Solarino, Italia
Telefono: 339 30 83 725
Email: info@zaieravillage.it
il territorio e le sue bellezze: Siracusa, l'Etna, Taormina, Piazza Armerina, Noto, Marzamemi, Ragusa e Modica
Organizziamo escursioni guidate nei luoghi più caratteristici della Sicilia orientale.
Prenota adesso la tua escursione in Sicilia!
Incontro con la guida e visita guidata di Siracusa, definita da Cicerone "La più grande e la più bella delle città greche"
Visita del Parco Archeologico. Il parco ospita la maggior parte dei monumenti classici della Siracusa greca e romana. Visita guidata dell'Anfiteatro Romano, l'Ara di Ierone II, il Teatro Greco, la grotta del Ninfeo, l'Orecchio di Dionisio, la Latomia del Paradiso. Pranzo libero o su richiesta in ristorante e nel pomeriggio visita guidata di Ortigia dove è possibile ammirare il Tempio di Apollo, le colonne dell'antico tempio di Atena incorporate nella cattedrale barocca, le sontuose facciate barocche di Palazzo Beneventano e la chiesa di Santa Lucia alla Badia, in cui si trova custodita la famosa opera di Caravaggio "il seppellimento di Santa Lucia".
"Ortigia che celi tra i verdi papiri il lamento segreto d'Alfeo prigioniero dell'inafferrabile"
La visita si concluderà con degustazione di cannoli presso Palazzo Borgia del Casale, splendida struttura barocca di fine 1700 situato nel cuore di Piazza Duomo. Rientro in hotel.
PRENOTA ORAPrima colazione in hotel e partenza per l'Etna per ammirare il più grande vulcano attivo d'Europa, l'Etna. Ascesa fino a quota 1900 mt tra paesaggi suggestivi, offre una vista mozzafiato del mare dal Golfo di Catania alla Baia di Taormina fino alle Isole Eolie. Si passeggerà attraverso i crateri Silvestri, ormai spenti. Si ammirerà il fronte lavico del 2002.
Pranzo in ristorante (su richiesta visita, wine tasting e pranzo in una cantine storiche dell'Etna, immerse tra gelsi, nocciole, ciliegi, pesche, castagne.
"Varcato l'ingresso si ha la sensazione di entrare in un universo sospeso: un grande viale di querce e olivi, punteggiato di gigli; lo sguardo... spazia verso orizzonti di incantata bellezza, giù giù, fino al mare e su, verso il Vulcano"
Nel pomeriggio proseguimento per Taormina, definita "Perla del Mediterraneo" tappa obbligata per ogni viaggiatore: visita della cittadina attraverso la lunga passeggiata del corso Umberto dove si snodano il Teatro Greco-Romano costruito in posizione scenografica, il quattrocentesco Palazzo Corvaja, il piccolo Teatro Odeon ed il Duomo.
PRENOTA ORAPrima colazione in hotel e trasferimento a Piazza Armerina. Visita guidata della Villa Romana del Casale, lussuosa residenza di campagna tardo-romano. Famosa per i suoi mosaici, si potranno ammirare la sala del ratto delle Sabine, il corridoi della grande caccia, le scene allegoriche di Eracle. Pranzo in ristorante. Rientro a Siracusa
PRENOTA ORAPrima colazione in hotel incontro con la guida e partenza per Noto, Città d'arte ricca di fascino che si è guadagnata l'appellativo di "Giardino di pietra" nonché quello di capitale siciliana del barocco. Proprio nel 2002 è stata nominata dall'Unesco come Patrimonio dell'Umanità insieme a tutte le città barocche della Val di Noto. Pranzo libero.
Nel pomeriggio proseguimento per Marzamemi, borgo affascinante di pescatori, dove si potrà ammirare un'antica tonnara, una delle più importanti in Sicilia risalente al al tempo della dominazione spagnola in Sicilia nel 1600. Rientro in hotel.
PRENOTA ORAPrima colazione in hotel e partenza per Ragusa Ibla, città di antichissime origini ed esempio imponente di barocco siciliano.
Si proseguirà per Modica, il cui nome originerebbe dal fenicio Mùtika (albergo), o dal siculo Mùrika (roccia nuda, non coltivabile). Pranzo in ristorante. (È possibile inserire la degustazione del cioccolato modicano). Rientro in hotel.
PRENOTA ORAFai la tua prenotazione. Ti aspettiamo a braccia aperte.
Chiamaci per un preventivo senza impegno oppure compila il modulo apposito.
Indirizzo: Contrada Zaiera S.S. 124 Km 101, 96010 Solarino, Italia
Telefono: 339 30 83 725
Email: info@zaieravillage.it